Dal 2013 RSR e l'az.agr. Floriddia ospitano l'incontro Coltiviamo la diversità! nel quale, intorno al campo catalogo della Casa delle sementi di RSR, si svolgono attività di approfondimento e scambio di esperienze che coinvolgono contadini, agricoltori, tecnici, ricercatori, mugnai, fornai...
Anche quest'anno il campo catalogo è ricco di spunti di dibattito e approfondimento. Inoltre, da tre anni, l'az.agr. Floriddia riproduce per il proprio utilizzo e per la vendita semente di popolazioni evolutive inserite nel programma sperimentale di vendita delle sementi di materiale eterogeneo secondo la Decisione 2014/150/EU.
Dal 12 giugno saranno disponibili sul nostro canale youtube le videoclip che Bettina Bussi, Virginia Altavilla e Riccardo Franciolini hanno realizzato sul campo sperimentale e nei campi di riproduzione delle sementi di popolazione con la collaborazione di Rosario Floriddia, Giacomo Nardi, Tommaso Martinelli e Claudio Pozzi. Il montaggio è di Cristian Benaglio.
Il campo catalogo occupa una superficie di circa 3000 mq: circa la metà è dedicato alla riproduzione di popolazioni evolutive.
Quest'anno 29 parcelle sono destinate a popolazioni evolutive: 14 di frumento duro, 6 di frumento tenero, 5 di orzo, 2 di avena, 1 di segale e 1 di monococco.
Sul resto del campo sono seminate varietà provenienti dalla casa delle sementi di RSR. La casa delle sementi ogni anno destina una parte del campo alla riproduzione e controllo varietale delle proprie accessioni.
Infine, alcune parcelle del campo ospitano il primo anno di un esperimento di epigenetica; alcune videoclip sono dedicate all'introduzione a questo esperimento.
Le videoclip raccontano la ricchezza di diversità e l'utilità di osservarla.
Nelle prossime settimane realizzeremo ancora alcune videoclip dallo stesso campo che si soffermeranno su aspetti meglio osservabili in piena maturità, in fase di raccolta e al momento del ritorno nella casa delle sementi.
Coltiviamo la diversità! a Peccioli si svolge solitamente in tre giornate. Allo stesso modo pubblicheremo le videoclip nelle tre giornate che sarebbero state destinate all'incontro.
Venerdì 12 giugno
1 - Campo Catalogo Casa delle sementi di RSR - Peccioli 2020
2 - Popolazioni evolutive in pieno campo - riproduzione semente
Sabato 13 giugno
3 - Classificazione botanica dei Triticum
Domenica 14 giugno
5 - Osservazioni dal campo catalogo
Altre videoclip a luglio
Nel corso di luglio pubblicheremo le videoclip dedicate alle osservazioni in piena maturità delle parcelle, alla loro raccolta e alle modalità di rientro nella Casa delle sementi di RSR.
Tutte le videoclip di Un mese di cereali 2020
Nel canale youtube di RSR troverete videoclip realizzate nei campi e nelle aziende di Coltiviamo la diversità! Un mese di cereali 2020
Buona visione
![]() |
|