DIVERSIFOOD é un progetto europeo, finanziato dal programma Horizon 2020, e avente per obiettivo la promozione di un nuovo paradigma dei sistemi alimentare . L’ambizione del progetto é: “integrare la diversità delle colture e la creazione di reti per i sistemi alimentari locali, di alta qualità”.
Attraverso un approccio multi-attoriale e transdisciplinare basato su imporanti casi, DIVERSIFOOD intende:
• integrare le innovazioni nei sistemi alimentari reali promosse a livello locale
• supportate modelli di gestione della biodiversità
• promuovere nuovi approcci alla selezione delle piante e gestione della diversità
• promuovere l'uso della diversità delle colture, varietà e popolazioni
• sostenere l'uso di prodotti variegati, sani e saporiti, e la loro valorizzazione su mercato
• promuovere l'attività di ricerca e gli strumenti di comunicazione per connettere attività e persone
Cosa si intende per diversità alimentare? Per cercare di rispondere a questa domanda sono stati posti nove temi di ricerca a cui il progetto intende contribuire a rispondere:
- Sistemi alimentari diversificati
- Qualità alimentare
- Sistemi alimentari sostenibili
- Democrazia alimentare
- Comunità di gestione della agro-biodiversità
- Ricerca-azione, collaborative e partecipativa
- Transdisciplinarità e cambiamento del paradigma
- Processi co-evolutivi nello sviluppo rurale
Link alle pagine del nostro sito relative al progetto
Atti del Congresso DIVERSIFOOD Coltivare diversità e qualità alimentare
Su Dal Seme ampio spazio alle popolazioni evolutive
Diversifood: stakeholders meeting in Bruxelles
DIVERSIFOOD High quality food systems - Newsletter #1
DIVERSIFOOD High quality food systems - Newsletter #2
DIVERSIFOOD High quality food systems - Newsletter #3